IL FUTURO INCERTO DELL’ECONOMIA ITALIANA Il rapporto dell’Ue – La spending review di Antonio Laurenzano

IL FUTURO INCERTO DELL’ECONOMIA ITALIANA Il rapporto dell’Ue – La spending review di Antonio Laurenzano Sorrisi e abbracci al termine della conferenza stampa a Palazzo Chigi fra il premier Renzi e il Presidente della Commissione Ue Junker in visita a Roma. Cancellati i toni aggressivi e i “maldestri malintesi” del recente passato. Un incontro positivo per riprendere a lavorare insieme e per parlare di economia da rilanciare, di Europa da rafforzare, di problemi da risolvere. E per l’Italia i problemi non mancano, anche minacciosi perché sistemici. Con crudo realismo lo ha ricordato il rapporto dell’Ue sugli squilibri economici dell’Eurozona diffuso a Bruxelles a distanza di poche ore dal saluto di commiato di Junker. “L’Italia è fonte di potenziali ricadute sugli altri Stati membri per le debolezze strutturali della sua economia, per la modesta crescita, per il debito eccessivo e per la spending review poco efficace”. Un richiamo al...