Per un'educazione fisica più europea e meno italiana da serie B

PER UN’EDUCAZIONE FISICA PIÚ EUROPEA E MENO ITALIANA DA SERIE B … Portiamo questa disciplina a regime anche nelle primarie Siamo in Europa, ma la disciplina “ Educazione Fisica ” - o come con termini più specifici viene denominata “Scienze motorie-sportive” - è ancora, solo un problema italiano. A parte la disponibilità di ore settimanali che viene dedicata a questa importante materia, la quale non rispecchia affatto la media europea, il problema vero consiste nel fatto che nella primaria non è proprio contemplata, sebbene si facciano dei progetti Miur-Coni per pochi mesi. Questo gap lo paghiamo in tanti modi : guardiamo alle nostre strutture inadeguate, fatiscenti, inefficienti, con materiali scadenti, postbellici, per non parlare dei nostri ragazzi, che si muovono sempre di meno, e ciò aggrava anche il sistema sanitario nazionale per l’insorgenza di patologie, quali obesità, malattie cardiovascolari, osteoarticolari, etc., legate alla vita sempre più sedentaria ed all’inat...