Post

Molto più grande di Andrea Biondi a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
MOLTO PIÙ GRANDE Voce poetica puntuta che mira all’essenziale di Andrea Biondi La raccolta “ Molto più grande” di Andrea Biondi, è stata pubblicata da Fara, Rimini 2024, segnalata da Franca Oberti al concorso Faraexcelsior 2024 : « L a sua poetica è caratterizzata da una voce puntuta che mira all’essenziale. Lo sguardo alla realtà è salace e a tratti sferzante, chiede all’uomo di essere responsabile del proprio agire e ci spinge a volgere gli occhi in ogni direzione: attorno, sotto e sopra di noi, così da dare alle cose la loro giusta dimensione » . Il cielo mai ha preso per il collo una creatura né le stelle stanno là per incatenarci. Gli uomini si mostrano al male devoti, non fanno che rinforzare catene. La poetica di Andrea si rivela essenzialista, al limite di un neo-ermetismo bisunto e convesso, rispetto al vetero-ermetismo. È come la geometria non-euclidea, rispetto a quella euclidea. Vi si coglie una spietata e feroce satira latente verso la novella Weltanschauung onnicomp...

Stephen King – Pet Sematary a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
  Stephen King – Pet Sematary – (Edizioni Sperling&Kupfer) Formato: Brossura Pagine: 426 ISB N: 9788868361259 King è ormai consacrato negli annali della letteratura horror come il più grande maestro  della suspense, autore di bestseller da cui sono stati tratti numerosi film fra cui, per esempio,  Carrie lo sguardo di Satana , diretto nel 1976 da Brian De Palma. Shining , con la regia  di Stanley Kubrick – insieme a De Palma uno dei giganti del grande schermo - che nel 1980 vedeva nel cast le strepitose performance attoriali di Jack Nicholson e Shelley Duvall. Cuj o, uscito nelle sale cinematografiche tre anni dopo, nel 1983. O, sempre nell’83, Christine la macchina infernale . O ancora Grano rosso sangue , ricavato da un racconto del celebre scrittore americano e girato nel 1984. Misery non deve morire , datato 1991 e interpretato da una straordinaria Kathy Bates. Infine, in tempi recentissimi, It , film del 2017 che ha avuto in seguito un sequel ...

SERE FAI D’ESTATE IN LOMBARDIA

Immagine
                                                 Il  FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano   presenta il calendario delle       SERE FAI D’ESTATE IN LOMBARDIA   fino a inizio settembre 2025     Dalle visite speciali al calare del sole ai concerti e cinema sotto le stelle, dalle piccole lezioni di astronomia ai picnic e aperitivi al tramonto, nei mesi estivi i Beni del FAI in Lombardia apriranno le loro porte fino a tarda sera grazie a un ricco calendario di iniziative da non perdere   TANTE LE INIZIATIVE OSPITATE NEI BENI FAI A VARESE E PROVINCIA: VILLA PANZA A VARESE, MONASTERO DI TORBA A GORNATE OLONA, VILLA DELLA PORTA BOZZOLO A CASALZUIGNO E CASA MACCHI A MORAZZONE Informazioni dettagliate, calendario completo degli eventi e prenotazioni su www.serefai.it

SE MI CONOSCI … di Vincenzo Mastropirro a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
SE MI CONOSCI … Espressione poetica “tipicamente autoreferenziale che rimanda all’interlocutore ” “Se mi conosci…” è una raccolta poetica di Vincenzo Mastropirro, pubblicata da Fara, Rimini 2024. Vincenzo Mastropirro si definisce poe-musico, originario di Ruvo di Puglia, vive a Bitondo. È flautista, compositore e poeta: ha inciso 20 CD. Ha suonato in teatri prestigiosi. In poesia ha pubblicato diverse raccolte. Ha ricevuto diversi riconoscimenti letterari in vari concorsi. Come descrive l’autore la sua raccolta: «”Se mi conosci…” è considerata un’espressione tipicamente autoreferenziale che rimanda all’interlocutore i termini della sfida e dell’aspettativa». È bella questa coniugazione tra musica e poesia, la creazione originaria, fin dai tempi di Pitagora. Per Pitagora l’Universo canta, i pianeti emettono suoni, che ormai non percepiamo più per l’inquinamento acustico, né vediamo più astri di notte, per l’inquinamento luminoso, e l’uomo è una delle tante note della sinfonia cosmi...

Il mondo secondo Cipputi. Ironia, lotta e disillusione nell’Italia del lavoro a cura di Marco Salvario

Immagine
  Il mondo secondo Cipputi. Ironia, lotta e disillusione nell’Italia del lavoro Ci sono tanti personaggi che, da giovane, non riuscivano a convincermi. Posso citare Fantozzi, ad esempio, poi Bobo di Staino e Cipputi di Altan. Non li accettavo perché erano personaggi perdenti, costretti a fare i conti con una realtà dura, feroce, ingiusta e amara. Io volevo eroi forti e vincenti. Poi gli anni passano, si fanno esperienze di lavoro, si capisce che la vita è un'avventura poco entusiasmante, che la carriera sognata si dissolve in un accumulo di poche soddisfazioni e molte delusioni. Si scopre che i personaggi di Villaggio, Staino e Altan non solo raccontano verità scomode, ma a volte ci assomigliano. Più di Zorro e Superman. Dal 21 giugno al 6 luglio 2025, l’Archivio di Stato di Torino ospita nei locali di Piazzetta Molino 1, accanto al Teatro Regio, la mostra “ Al (nuovo) lavoro Cipputi! ”. L’esposizione, promossa da Filcams-Cgil, propone un ampio repertorio di immagini dello st...

Le 4 stagioni di Aldo Colnago a LAND Maslianico (CO)

Immagine
 

DUE POESIE DI WILLIAM STABILE a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
DUE POESIE DI WILLIAM STABILE “ Quanto è profondo il mare” per un poeta dall’occhio lucido e penetrante Sono comparse sul sito “Lucaniart” due poesie di William Stabile: la prima è “ wave chaser” (cacciatore d’onde), scritta a El Cotillo, Fuerteventura, dicembre 2024. È come l’apparire di una meteora nel cielo blu terso che s’inoltra nell’abisso notturno. nella conchiglia dell’orecchio fischia un vento caldo teso sul porto a notte fonda attraccano navi sui moli caldi di lava La conchiglia colla sua sezione aurea è simbolo dell’infinito, è sintesi dell’universo. Tutti, da bambini ci mettevamo in ascolto. Leo Ferrero ne’ “Il ritorno di Ulisse” fa esclamare Al cantore Fermio: « Puoi fare un viaggio dentro una conchiglia! ». Siamo in viaggio. Il viaggio è infinito. Come esclama il cieco aedo: «Gli Dei hanno stabilito che era necessario perdersi per ritrovarci». In queste due poesie di William domina il mare. Dalla ci canta “Come è profondo il mare”. Ci sconvolge la sua veduta. Ogni ...