Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

IL MISTERO BUFFO DEL FISCO di Antonio Laurenzano

Immagine
IL MISTERO BUFFO DEL FISCO di Antonio Laurenzano In scena in questi giorni, nel variegato panorama fiscale italiano, l’ultimo atto del … “Mistero buffo”. La famosa opera teatrale di Dario Fo rivive nella rappresentazione della “semplificazione” sceneggiata dall’Agenzia delle Entrate. Un copione … buffo, un misero dejà vu! Contribuenti e professionisti alle prese con un nuovo adempimento: lo “spesometro”, ossia l’invio telematico entro il prossimo 28 settembre dei dati delle fatture emesse e ricevute, bollette doganali e note di variazione relative al primo semestre dell’anno in corso. Un vero rompicapo nella selva delle norme inutili e fastidiose. “Basta un click, secondo l’Agenzia, per trasmettere all’ Amministrazione finanziaria i dati già presenti presso il soggetto d’imposta in forma informatizzata”. Pubblicità … ingannevole soltanto se si pensa alla miriade di ricevute/fatture fiscali emesse dai pubbl...

La mappa del destino di Glenn Cooper recensito da Miriam Ballerini

Immagine
LA MAPPA DEL DESTINO                                     di Glenn Cooper © 2012 Tea   ISBN 978-88-502-4642-7 € 5,00  Pag. 411 Primo libro di Cooper che leggo. Il suo primo romanzo “La biblioteca dei morti” ha ricevuto recensioni memorabili. Non avendo modo di fare paragoni, forse la mia sarà una recensione migliore di altre che ho letto in rete e che, danno questo romanzo come un poco deludente rispetto al primo d’esordio. Personalmente mi è piaciuto. È un giallo ambientato in ben tre epoche diverse, con risvolti fantascientifici. L’autore è laureato in archeologia, pertanto non si può fare a meno di notare l’accuratezza di alcuni passaggi storici. Da questi passaggi nasce il romanzo d’invenzione, che si apre a ventaglio . Nella nostra epoca, dopo un incendio, in una abbazia viene...