Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

LOTTA ALL’EVASIONE, IL FISCO CAMBIA di Antonio Laurenzano

Immagine
LOTTA ALL’EVASIONE, IL FISCO CAMBIA di Antonio Laurenzano Lotta all’evasione, un botto da 19 miliardi, quasi il 30% in più sul 2015! Un record per il Fisco quello registrato lo scorso anno. Lo ha commentato con particolare enfasi il direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi nel corso di una conferenza stampa al Ministero dell’Economia: “un risultato senza precedenti”. Un risultato favorito per 4,1 miliardi dalla procedura dei rientri dei capitali dall’estero con la”voluntary disclosure”, per 6,4 miliardi dall’attività di controllo, per 4,6 miliardi dalla riscossione coattiva di Equitalia, per 3,4 miliardi dai versamenti diretti e per 0,5 miliardi da versamenti spontanei da adeguamento. Ed è proprio su quest’ultimo “incoraggiante introito nelle casse dello Stato” che si è focalizzato l’intervento del direttore delle Entrate per confermare la nuova strategia di un Fisco aperto al dialogo verso i contribuenti. Secondo Rossella Orlandi la “tax complian...

Corso base di PC/Internet a Lonate Pozzolo (VA)

Immagine
La Biblioteca di Lonate Pozzolo, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario “A. Panizzi” di Gallarate, organizza un corso di base di PC/Internet. Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze fondamentali per l’utilizzo del personal computer, in modo semplice e fortemente orientato alla pratica, per imparare ad usarlo e trasformarlo in uno strumento utile e di facile uso quotidiano. Durante le lezioni, ogni iscritto potrà utilizzare un pc portatile con installato Windows 7 e Microsoft Office fornito dalla biblioteca. PROGRAMMA: Vocabolario essenziale per iniziare ad usare il computer (file, desktop, etc...); Impariamo a conoscere il computer (unità input ed output etc...); Come accendere e spegnere il computer; Iniziare ad usare un elaboratore di testi (Microsoft Office, Word), creazione e gestione file. Creare una cartella nella propria memoria di massa e salvare in essa un file con nome; Esercitazione word; Collegam...

LA STRAGE PARTIGIANA DI MATERA di Giuseppe Domenico Nigro

Immagine
LA STRAGE PARTIGIANA DI MATERA Storia di una”Rivoluzione d’Ottobre” in piena Guerra La storia ricorda la strage di Matera avvenuta il 21 settembre del 1943, allorché i nazifascisti fecero saltare in aria il Palazzo della Milizia, dove erano imprigionati sedici detenuti. La storia ricorda lo stanziamento del secondo corpo d’armata polacco a Matera tra il 1944 e il 1946. Eppure non ricorda l’eccidio di 1800 civili perpetrato dall’amministrazione comunale comunista “partigiana” nella primavera del 1944. D'altronde è sempre vero che la storia la scrivono i vincitori! Per 19 mesi, dal settembre del 1943 all’aprile del 1945 l’Italia vive uno dei momenti più drammatici della sua storia, è divisa in due tronconi: il Regno del Sud, guidato dal Re Vittorio Emanuele III e dal Governo Badoglio e l’Italia del Nord, guidata ancora da Mussolini, la Repubblica Sociale Italiana. Di solito si parla di Resistenza e di eccidi subiti e perpetrati anche dai partigiani al Nord, ma non al Sud. ...

Insomnia di Stephen King, recensito da Miriam Ballerini

Immagine
INSOMNIA                   di Stephen King © 1994 Stephen King  - © 1995 Sperling & Kupfer Editori S.p.A. Pag. 744  €8,33   ISBN 88-8274-195-8   86-1-02 Questo romanzo ha per protagonisti degli anziani e prende spunto da un problema che spesso accompagna le loro notti: l’insonnia. Insomnia è ambientato nella Derry post It . Vi troviamo molti riferimenti che ci riportano alla memoria i fatti accaduti in quel romanzo e alcuni intelligenti riferimenti ai libri della saga La torre nera . King, come sempre, è abile nel lanciare questi sassolini che sanno creare ampi cerchi nel lago dei suoi libri “comunicanti”. Ralph Roberts, un signore anziano, dopo la morte della moglie non riesce più a dormire, se non per poche misere ore per notte. Ciò che più lo turba è il cominciare a vedere strani personaggi che nessuno vede, nonché delle aure colorate, intorno alle per...

Presentazione del libro di Vinicio Bernardi a Varese

Immagine
cliccare sulla locandina per ingrandirla

IL MISTERO DEL MULINO RIGAMONTI, DELLA VALGANNA In un’intensa raccolta di fiabe di Chiara Zangarini

Immagine
IL MISTERO DEL MULINO RIGAMONTI, DELLA VALGANNA In un’intensa raccolta di fiabe di Chiara Zangarini “Il segreto del mulino della Valganna” è un libro di fiabe di Chiara Zangarini, edito da Pietro Macchione, a Varese nell’ottobre del 2016. «Il Mulino Rigamonti,» scrive nella prefazione Angelo Morisi, Sindaco di Cunardo, «posto all’ingresso di Cunardo, appena scostato dal grande traffico, con la sua presenza discreta, è uno di quei tesori che caratterizzano e rendono unico il nostro paese. La grande ruota mossa dall’acqua derivata dal Margorabbia, da secoli è testimone della storia della nostra valle ed è sempre mantenuta in perfetta efficienza dalla dedizione della famiglia Rigamonti». Ed è vero, possiamo dirlo: come i mulini a vento erano un tesoro caratteristico di alcune regioni del nord Europa, così i mulini ad acqua lo erano del nostro Bel Paese. In ogni angolo di fiume c’erano. L’Italia era un paese agricolo, di seminatori e di mietitori. Non sempre questi grandi mulini ...