Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2015

IL MANICHINO di S.L. Grey recensito da Miriam Ballerini

Immagine
IL MANICHINO                                                di S.L. Grey © 2012 Newton Compton Editori S.r.l. ISBN 978-88-541-4154-4   Pag. 348  € 9,90 Il sottotitolo la dice lunga su cosa si andrà a leggere aprendo le pagine di questo romanzo: non guarderete mai più una vetrina nello stesso modo! Siamo in un centro commerciale in sud Africa. Rhoda, drogato e con l’aspetto deturpato da una brutta cicatrice che le segna il volto, ha in custodia un bambino. Si ferma in un negozio per incontrare uno spacciatore, perde di vista il minore che si allontana e scompare. Dan, commesso in un negozio di libri del centro commerciale, è un personaggio di poco spessore: timido, complessato, che a guardarlo non potreste mai dire che sia un ...

IL SUGGERITORE di Donato Carrisi recensito da Miriam Ballerini

Immagine
IL SUGGERITORE                                        di Donato Carrisi © 2009 Longanesi – collana la gaja scienza Pag. 468 - € 18,60  ISBN   9788830426443 Erano anni che non mi trovavo fra le mani un thriller così ben congegnato, scritto con mano sapiente. Che prende fino all’ultima pagina, trascinando con sé il lettore fin negli abissi che l’autore vuole mostrarci. Non a caso, questo che è il libro d’esordio di Carrisi, ha vinto i premi qui di seguito citati: VINCITORE DEL PREMIO BANCARELLA 2009 VINCITORE DEL PREMIO PRIX POLAR 2011 VINCITORE PRIX LIVRES DE POCHE 2011 VENDUTO IN OLTRE 20 PAESI. Mila, esperta nella ricerca di bambini scomparsi, entra a far parte della squadra condotta da Goran Gavila, un criminologo. In un campo sono state trovate, sepolte, sei braccia di bambine scomparse da tempo. Si apre subito la caccia al serial killer. Fin ...

FORMAZIONE E OCCUPAZIONE GIOVANILE IN EUROPA Il “pianeta giovani” fra incertezze e difficoltà. di Antonio Laurenzano

Immagine
FORMAZIONE E OCCUPAZIONE GIOVANILE IN EUROPA     Il “pianeta giovani” fra incertezze e difficoltà.                                                                    di    Antonio  Laurenzano             Quali sono  i valori dei giovani europei, i loro comportamenti, le loro aspettative  rispetto ai grandi mutamenti economici e politici del Vecchio Continente ? Sviluppare un discorso sulla condizione giovanile in Europa è molto difficile, perché il «pianeta giovani » appare una realtà assai variegata e differenziata. La frammentazione e le specificità di molte situazioni non possono essere ricomposte per una lettura e una interpretazione lineare del fenomeno.  I diversi aspetti sociali collegati alla c...

LE CARCERI DELLA VERGOGNA di Miriam Ballerini

Immagine
   LE CARCERI DELLA VERGOGNA Di recente ho letto il libro di Alfredo Cosco e Carmelo Musumeci “Fuga dall’assassino dei sogni”. In fondo al romanzo sono state inserite delle testimonianze di vari detenuti passati, anni fa, nelle carceri dell’Asinara e di Pianosa. Nel 1975, in seguito a episodi di terrorismo, lo Stato introdusse in alcuni istituti penitenziari dei reparti speciali. I detenuti che hanno narrato le loro vicende, si sono trovati a passare in questi reparti negli anni ’90. Uno dei titoli che sono stati date a queste lettere dice: quando lo racconteremo, non ci crederanno. La nostra costituzione prevede che chi commette reato venga tolto dalla società e, come pena, debba scontare un periodo in carcere. Tale periodo, deve servire alla comprensione del reato e alla riabilitazione del soggetto. Ho sempre creduto fortemente in questo concetto. Ebbene, leggendo queste pagine… ho scoperto un mondo dove era consentita la tortura, dove nulla è servi...