LA TRAMA MODERNA DI PINO PASCALI di Antonio V. Gelormini La creatività nelle sue suggestive declinazioni, in Puglia come altrove, è elemento piuttosto diffuso, quotidianamente coltivato con spontaneo sforzo di sopravvivenza. Spesso trasportato dal vento, cullato dalla danza leggera delle api, delle rondini e dei falchi pellegrini, accarezzato dai crepuscoli e travolto dai mezzogiorni accecanti; rassicurato dal frinire delle notti d'estate o esaltato da quello "ozioso" delle ore più calde. Ma anche custodito nel guscio di un paguro , nelle sforzo dinamico di un granchio o da quello più cadenzato di una tartaruga, entrambi richiamati dai riflessi sciabordanti di un mare più saporito, ricco di storia, di storie e di poesia. È il filo d'Arianna di un'espressione artistica comune, che si fa sintesi nell'attività incessante di quel piccolo ragno che con le sue braccia tesse e ritesse una trama raffinata, affascinante, vitale e nel contempo "ing...