La mosca bianca di Roberto Gassi

Persone e non personaggi, uomini e donne non numeri. Alla ricerca dell’umanità perduta. Scrittori, poeti e artisti sono sempre stati cantori del proprio tempo , a volte critici, sarcastici e ironici. L’arte, sia essa scrittura, pittura o musica, oltre ad aver sempre contribuito ad ingentilire e svegliare gli animi, ha sempre cercato di dare voce a sentimenti troppe volte relegati in fondo alle coscienze, sacrificati ad ideali troppo grandi ed astratti per essere davvero capiti, oppure all’ideologia e alle convinzioni del momento. In questo momento storico siamo di fronte ad un cambiamento epocale, stiamo salutando il vecchio mondo, il caro vecchio pazzo mondo . Quindi servono nuove leggi, nuove regole, nuovi parametri e livellamenti. Cosa importante si sta cercando di riformare il “ mercato del lavoro ”. Marx scriveva che il lavoro è l’essenza dell’uomo , e così dovrebbe essere, poiché “il lavoro” si prende la maggior parte della vita “ attiva ” di una pe...