Le cannonate del Re sole a cura di Giovanni Gatto
LE CANNONATE DEL RE SOLE Dal 18 al 28 Maggio1684, la flotta di Luigi XIV, il “Re Sole”, bombardò Genova causando ovunque nella città incendi e distruzioni: sulla città caddero circa 15.000 ordigni che distrussero o danneggiarono gravemente palazzi, chiese e abitazioni. Le ragioni di quel terribile bombardamento vanno cercate nelle storiche ruggini tra la Repubblica e il Regno di Francia, che aveva spesso cercato di portare, con le buone o con le cattive, Genova nell’orbita di Parigi, sottraendola alla solida alleanza con la Spagna. Infatti, a partire 1520, sotto la guida spregiudicata di Andrea Doria, Genova si era legata alla monarchia spagnola in una “partnership” finanziaria, commerciale e militare. A questo si aggiungeva il fatto che i mercanti Genovesi avessero da ormai più di un secolo ripreso i commerci con l’Oriente e stretto ottimi rapporti anche con l’Impero Ottomano, monopolizzando i traffici nel Mediterraneo orientale. Luigi XIV approfittò di un momento di caos della coro...