Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2015

LA VOCE DEI MORTI di Simon Beckett recensito da Miriam Ballerini

Immagine
LA VOCE DEI MORTI                                    di Simon Beckett © 2011 Bompiani/RCS libri S.p.A. ISBN 978-88-452-0112-7   Pag. 448   € 7,90 Primo libro di Beckett che leggo, ma, dal sottotitolo: “La nuova indagine del medico legale David Hunter” si arguisce che il protagonista non è un nuovo personaggio. Ed ecco che, indagando, si scopre che ci sono altri tre romanzi della serie dedicati al medico forense e che hanno venduto ben oltre cinque milioni di copie nel mondo! Hunter, antropologo forense, viene chiamato in causa quando viene ritrovato un cadavere sepolto in un bosco. Tempo prima, Jerome Monk, un serial killer feroce e dall’aspetto quasi animalesco, era stato arrestato per l’omicidio di due sorelle e di una ragazza alla quale pare appartengano le ossa appena ritrovate. L...

Un funerale e sei detenuti suicidi in trenta giorni

Immagine
Un funerale e sei detenuti suicidi in trenta giorni Roma Regina Coeli, Terni, Teramo, Pisa, Alba e Carinola. Sono le sei carceri italiane nelle quali, in soli trenta giorni si sono tolti la vita altrettanti detenuti. E il dato oggettivo solleva le proteste del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe. (Fonte: agenzia Adnkronos, 22 agosto 2015 ) Si potrebbe dire che d'estate i mass media vanno in vacanza ed è difficile trovare notizie interessanti e solo i funerali coloriti con la musica di un noto film attirano l'attenzione di politici, funzionari di Stato, giornali e televisione. E il dramma che sei detenuti si sono tolti la vita in un mese nelle nostre "civili" e "democratiche" galere non interessa a nessuno. Il nostro è veramente uno strano paese se ci s'indigna di più per un funerale in stile zingaresco o "mafioso" (per chi non conosce la mafia) o alla Totò (sembra che quella carrozza la usasse il not...