Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2009

La verità del ghiaccio: recensione

Immagine
LA VERITA' DEL GHIACCIO di Dan Brown © 2005 Arnoldo Mondatori Editore S.p.A. pag.537 La verità del ghiaccio è un romanzo di fantasia basato su tecnologie e organi davvero esistenti, quali la Delta Force, il National Reconnaissance Office e la Space Frontier Foundation. Questo di Brown è un libro che affonda la radici della sua storia nelle fondamenta della Casa Bianca e della Nasa. In piena campagna elettorale, l’attuale presidente, (specifico che tutti i personaggi e relativi nomi sono fittizi), e il senatore che ambisce alla Casa Bianca, imperniano la campagna elettorale su un tema in particolare: il mantenimento o meno della Nasa. Ma ecco un provvidenziale colpo di scena: il ritrovamento nell’artico,da parte dell’agenzia incriminata, di un meteorite contenente forme di vita . La prova di vita extraterrestre. Esperti e scienziati vengono interpellati per assicurare l’autenticità della scoperta. Dopo il primo comprensibile entusiasmo, questi comprendono di trovarsi di fronte a u...

Poesia in Salento: Maria Pia Romano e la settima stella

Immagine
di Augusto da San Buono Un testamento liquido. Chi è Maria Pia Romano? E’ presto detto. “Un’innamorata del silenzio/ che scrive storie di pelle e di mare”. L’ immagine che ho di lei è quella di una ragazza salentina intelligente, bella, colta , piena di vitalità, sportiva ( una sub vera e propria con tanto di brevetto, una sirenetta, di quelle che “possono amare solo ciò che scorre” ) , con un neo veneziano sulla guancia sinistra e lunghissime ciglia nere ( “Ho ciglia lunghe per dissetarmi d’ombra”) sotto uno sguardo di velluto , sognante , che scivola sulle cose invisibili , che crea le cose che nascono dal nulla , dalla trasparenza degli atomi , “dai granelli di polvere che turbinano in un raggio di sole in una stanza buia” . E’ una che scrive da molti anni, da sempre. Scrive per professione ( è giornalista), ma anche per diletto, per vocazione, per dannazione. Scrive ogni giorno che ha fatto Dio , per celebrare un rito , per farsi un ‘anima , o un supplemento d’anima . E scrive di m...

"Dino Campana, tensioni esistenziali e conquiste d'arte" di Francesco Mensorio

Immagine
Uno studio accurato della figura di Dino Campana come uomo e come autore, un approfondito esame della sua poetica. Carlo Bo : «Accostatelo ai suoi vicini, a quelli del suo tempo che son più degni d’essergli avvicinati, e ne coglierete la natura e le ragioni della sua unicità». Gianfranco Contini : «Si dice: un visivo, e s’intende qui un temperamento così esclusivo da assorbire e fondere in quella categoria d’impressioni ogni altra». Eugenio Montale : «Come De Chirico, anche Campana è un suggestivo evocatore delle vecchie città italiane: Bologna, Faenza, Firenze, Genova, lampeggiano nelle sue poesie e gli suggeriscono alcuni dei suoi momenti più alti». Emilio Cecchi : «Accanto a Campana, si sentiva la poesia come se fosse una scossa elettrica, un alto esplosivo… Egli passò come una cometa; ed anche oltre le strette ragioni formali, in una sfera più vasta e calorosa, la sua influenza sui giovani fu incalcolabile, e s’è tutt’altro che spenta. Egli dette un esempio di eroica fedeltà alla p...

Libri: "Adversaria", frammenti d'autore a cura di Paolo Maggiolo

Immagine
«Quando gli scrittori dicono qualcosa di originale, vale la pena di prenderne nota. Non che succeda spesso…» (Edgar Wallace). 258 autori diversi in una raccolta di brevi o brevissime citazioni attinte ad opere del presente e del passato. Un piccolo dizionario contro i luoghi comuni della Sinistra, contro i suoi miti falsi o artificiosi, le sue verità scomode, le sue improbabili velleità di progresso, le sue miopie, le sue amnesie, il suo grigiore ideologico. Contro la sua inguaribile presunzione di superiorità. -------------------- Nato a Padova nel 1957, Paolo Maggiolo esercita da alcuni anni la professione di bibliotecario. -------------------- Fonte : Edizioni Solfanelli - www.edizionisolfanelli.it