Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Frederick Forsyth – Il giorno dello sciacallo – a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
Frederick Forsyth – Il giorno dello sciacallo – (Edizioni Mondadori) Formato: Brossura Pagine: 416 EAN: 9788804801658 In questo avvincente giallo di Forsyth, la prima cosa che mi ha colpito è la precisione con cui l’autore colloca la narrazione e la dinamica delle azioni in un contesto storico preciso e aderente  alla realtà, perché coinvolge in prima persona l’ex Presidente della Repubblica di Francia, il generale Charles De Gaulle. Dopo la decolonizzazione francese in Algeria, che viene attuata con particolare crudezza,  è nel 1963 che l’organizzazione terroristica OAS – Organisation de l’Armée Secrète - compie  una lunga serie di attentati. Se si vuole un po’ come è poi capitato più o meno tra il 1970 e il 1980 in Italia,  con le Brigate Rosse. Così, anche in Francia, in quei primi anni Sessanta la strategia della tensione raggiunge livelli insostenibili. C’è sentore di un golpe e De Gaulle, che in un primo tempo sembra determinato  a mantenere l’Alg...

LA SOLITUDINE DELL’ANZIANO di Antonio Laurenzano

Immagine
LA SOLITUDINE DELL’ANZIANO di Antonio Laurenzano E’ scattato il primo esodo estivo, milioni di italiani in viaggio verso le località turistiche. Si rinnova l’annuale rito delle vacanze con la fuga verso mare e monti, con le città che si andranno sempre più spopolando. Un fenomeno sociale di forte impatto sulle condizioni di vita degli anziani che restano in città. Fa riflettere l’ultimo rapporto della Caritas sulle tante emergenze sociali, un impietoso squarcio sulle realtà nascoste della nostra società che “facciamo finta di non vedere, rimuovendole subito”. Sempre più “aggressivo” nelle città il nemico invisibile: la solitudine, compagna triste e silenziosa di tante persone. In dieci anni è raddoppiato il numero degli anziani che vivono da soli, bisognosi di un aiuto, una persona su quattro è in una condizione di povertà cronica. Caritas ricorda che l’Italia è al settimo posto in Europa per incidenza di persone a rischi...

SERE FAI D’ESTATE IN LOMBARDIA

Immagine
                                                  Il  FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano   presenta il calendario delle     SERE FAI D’ESTATE IN LOMBARDIA     Dalle visite speciali al calare del sole ai concerti e cinema sotto le stelle, dalle piccole lezioni di astronomia ai picnic e aperitivi al tramonto, nei mesi estivi i Beni del FAI in Lombardia apriranno le loro porte fino a tarda sera grazie a un ricco calendario di iniziative da non perdere   PROSSIMI APPUNTAMENTI NEI BENI FAI A VARESE E PROVINCIA: SABATO 12 LUGLIO “ Visite al tramonto ” AL MONASTERO DI TORBA A GORNATE OLONA E “ Aperitivo al tramonto ” A VILLA DELLA PORTA BOZZOLO A CASALZUIGNO Informazioni dettagliate, calendario completo degli eventi e prenotazioni su  www.serefai.it

Molto più grande di Andrea Biondi a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
MOLTO PIÙ GRANDE Voce poetica puntuta che mira all’essenziale di Andrea Biondi La raccolta “ Molto più grande” di Andrea Biondi, è stata pubblicata da Fara, Rimini 2024, segnalata da Franca Oberti al concorso Faraexcelsior 2024 : « L a sua poetica è caratterizzata da una voce puntuta che mira all’essenziale. Lo sguardo alla realtà è salace e a tratti sferzante, chiede all’uomo di essere responsabile del proprio agire e ci spinge a volgere gli occhi in ogni direzione: attorno, sotto e sopra di noi, così da dare alle cose la loro giusta dimensione » . Il cielo mai ha preso per il collo una creatura né le stelle stanno là per incatenarci. Gli uomini si mostrano al male devoti, non fanno che rinforzare catene. La poetica di Andrea si rivela essenzialista, al limite di un neo-ermetismo bisunto e convesso, rispetto al vetero-ermetismo. È come la geometria non-euclidea, rispetto a quella euclidea. Vi si coglie una spietata e feroce satira latente verso la novella Weltanschauung onnicomp...

Stephen King – Pet Sematary a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
  Stephen King – Pet Sematary – (Edizioni Sperling&Kupfer) Formato: Brossura Pagine: 426 ISB N: 9788868361259 King è ormai consacrato negli annali della letteratura horror come il più grande maestro  della suspense, autore di bestseller da cui sono stati tratti numerosi film fra cui, per esempio,  Carrie lo sguardo di Satana , diretto nel 1976 da Brian De Palma. Shining , con la regia  di Stanley Kubrick – insieme a De Palma uno dei giganti del grande schermo - che nel 1980 vedeva nel cast le strepitose performance attoriali di Jack Nicholson e Shelley Duvall. Cuj o, uscito nelle sale cinematografiche tre anni dopo, nel 1983. O, sempre nell’83, Christine la macchina infernale . O ancora Grano rosso sangue , ricavato da un racconto del celebre scrittore americano e girato nel 1984. Misery non deve morire , datato 1991 e interpretato da una straordinaria Kathy Bates. Infine, in tempi recentissimi, It , film del 2017 che ha avuto in seguito un sequel ...

SERE FAI D’ESTATE IN LOMBARDIA

Immagine
                                                 Il  FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano   presenta il calendario delle       SERE FAI D’ESTATE IN LOMBARDIA   fino a inizio settembre 2025     Dalle visite speciali al calare del sole ai concerti e cinema sotto le stelle, dalle piccole lezioni di astronomia ai picnic e aperitivi al tramonto, nei mesi estivi i Beni del FAI in Lombardia apriranno le loro porte fino a tarda sera grazie a un ricco calendario di iniziative da non perdere   TANTE LE INIZIATIVE OSPITATE NEI BENI FAI A VARESE E PROVINCIA: VILLA PANZA A VARESE, MONASTERO DI TORBA A GORNATE OLONA, VILLA DELLA PORTA BOZZOLO A CASALZUIGNO E CASA MACCHI A MORAZZONE Informazioni dettagliate, calendario completo degli eventi e prenotazioni su www.serefai.it