Frederick Forsyth – Il giorno dello sciacallo – a cura di Marcello Sgarbi

Frederick Forsyth – Il giorno dello sciacallo – (Edizioni Mondadori) Formato: Brossura Pagine: 416 EAN: 9788804801658 In questo avvincente giallo di Forsyth, la prima cosa che mi ha colpito è la precisione con cui l’autore colloca la narrazione e la dinamica delle azioni in un contesto storico preciso e aderente alla realtà, perché coinvolge in prima persona l’ex Presidente della Repubblica di Francia, il generale Charles De Gaulle. Dopo la decolonizzazione francese in Algeria, che viene attuata con particolare crudezza, è nel 1963 che l’organizzazione terroristica OAS – Organisation de l’Armée Secrète - compie una lunga serie di attentati. Se si vuole un po’ come è poi capitato più o meno tra il 1970 e il 1980 in Italia, con le Brigate Rosse. Così, anche in Francia, in quei primi anni Sessanta la strategia della tensione raggiunge livelli insostenibili. C’è sentore di un golpe e De Gaulle, che in un primo tempo sembra determinato a mantenere l’Alg...